Il pettine da canapa (bruni in Occitano) conservato al Museo risale alla prima metà del XX secolo. Veniva utilizzato stagionalmente per la cardatura della canapa.
Il fuso (fu in Occitano) era utilizzato nella fase della filatura a mano della canapa. L'oggetto esposto al Museo risale alla prima metà del XX secolo.
La rocca (roucco in Occitano) era un oggetto di uso domestico, utilizzato per reggere l’ammasso di fibre tessili durante la filatura.
L'arcolaio (vindou in Occitano) era un oggetto d'uso domestico utilizzato per reggere la matassa durante la dipanatura ed ottenere dei gomitoli.
Al Museo di Ostana sono custodite numerose lenzuola (linçol in Occitano) in canapa.