“...per imparare a scrivere, a leggere, a far di conto, per imparare a vivere, a stare insieme, ma non solo: nel frattempo giocavamo e combinavamo marachelle!”
La cattedra era la postazione da cui la maestra insegnava e serviva anche per contenere il materiale scolastico necessario per le lezioni. L'oggetto risale alla prima metà del XX secolo.
La lavagna custodita dal Museo di Ostana (lavanho in Occitano). è un pannello di dimensioni standard in grafite con cornice in legno e risale alla prima metà del secolo XX.
Il banco di scuola (bonc de scolo in Occitano) custodito presso il Museo di Ostana è un prestito del Comune di Sanfront ed è un esempio di quelli diffusi nella valle nella prima metà del XX secolo.
La cartella (cartelo in Occitano) esposta al Museo veniva utilizzata dagli alunni delle scuole di Ostana nella prima metà del XX secolo.
Al Museo di Ostana sono custoditi due portapenne (portopiumme in Occitano) della prima metà del XX secolo.