Il velo veniva tenuto in camera da letto, nell'armadio oppure in un cassetto. Quello custodito nel museo di Ostana  è nero con una base di lavorazione a tulle sulla quale sono riportati disegni geometrici ricamati, più leggeri al centro e più fitti ai bordi.

Fino agli anni '60 - Concilio Vaticano II - per entrare in Chiesa le donne erano obbligate a indossare il velo o un altro copricapo.

L'oggetto è una donazione al Museo degli eredi Domenico Bertorello.