Il gilet è composta da corpetto corto e senza maniche. Presenta una parte anteriore in velluto a coste di colore verde con quattro taschini, chiuso da cinque bottoni neri in plastica. La parte posteriore è in cotone grigio scuro stretta da una martingala. All’interno è presente un taschino.
I quattro taschini presenti sul petto avevano un nome specifico e una loro funzione: i due più alti erano chiamati sacouchin (taschini) e venivano usati per la conservazione di mozziconi di sigarette. I due più bassi erano detti sacoche, lì venivano riposti la moustro (orologio), i brichet (fiammiferi) o la maquinëtto (accendino, pietrine e benzina). Nel taschino interno veniva riposto il portafoglio.
Il gilet è una donazione di Lucia Lorenzati.