Il vestito è in cotone cucito a mano. Ha una larghezza spalle di 40 cm e maniche di 50 cm. Veniva indossato a scopo estetico-ornamentale in occasione delle celebrazioni religiose. Il vestito è costituito da una semplice tunica bianca a maniche lunghe chiuso sul davanti da 6 bottoncini. Presenti sul davanti anche quattro pieghe cucite. All’altezza della vita era legato un nastro azzurro.

Vestito Figlie di Maria 02

La Compagnia delle Figlie di Maria venne introdotta ad Ostana nel 1906 da don Richiardi; nell’ultimo elenco redatto nel 1996 risultavano ancora 9 iscritte alla compagnia
Il vestito è una donazione al Museo di Lucia Lorenzati.

Vestito Figlie di Maria 03