Si tratta di un vestito a tunica tagliato in vita e con maniche lunghe a sbuffo sulle spalle e che si restringono al polsino. Orlo decorato con un ricamo a fiori. Colore bianco.
Fino alla Seconda Guerra Mondiale nella prima infanzia bambine e bambini indossavano la coto senza distinzione di sesso. Solo verso i tre anni i maschi iniziavano ad indossare i pantaloni.
Il vestito è una donazione di Marco Bovero.