Il bambino veniva fasciato partendo dall’alto e legando l’estremità della fascia ai piedi. Nei primi mesi la fasciatura era completa, dalle spalle ai piedi, successivamente le braccia venivano lasciate libere. Solo a partire dagli anni '60 si lasciavano fin dall’inizio le braccia fuori dalla fasciatura e intorno alla metà degli anni '70, con l'avvento del parto in ospedale, l’uso di fasciare i bambini cessò.
- Ostana a Libro Aperto >
- Museo Etnografico di Ostana >
- Abiti e accessori tradizionali >
- Vestire piccoli e bebè >
- Pezzuola fasciatura