Lou Piloun di Marquét - Lou Piloun de Nounno è posizionato a 1260 m.
Nella borgata I Marquét, il Piloun di Marquét QR code rappresenta la religiosità locale. Sito lungo la Vio omonima, fu ristrutturato nell'agosto del 2000. In quell’occasione sono stati posizionati all'interno della nicchia una statua di San Giuseppe e quadretti raffiguranti San Chiaffredo, San Giuseppe e la Vergine. Le immagini dei due santi erano un tempo effigiate sulle pareti laterali mentre su quella di fondo vi era decorato il "Sacro Cuore". La copertura in lose è stata sostituita negli anni ‘50 dal cemento e la nicchia, era un tempo affrescata. La processione del Corpus Domini si snodava anche lungo questo pilone.
Altro simbolo religioso è la Crouç da Pouzëtto, grande croce ricavata da un unico blocco di pietra, collocata su un basamento a colonna, in muratura di forma squadrata, sulle cui facciate erano impresse delle frasi in latino e italiano ora purtroppo non più leggibili. L'opera è stata posizionata nei pressi di un tornante della provinciale Bivio d'Ostana-Ostana, in occasione del suo completamento e in sostituzione del deteriorato pilone votivo sito lungo l'antica strada comunale.
Si trova a valle de la Villo, lungo l'antica strada che porta alla borgata I Marquet e fu fatto erigere dalla Famiglia di Chirin - Giuseppe Lorenzati (1915-1995), in segno di ringraziamento per il ritorno di uno dei suoi componenti dalla guerra di Libia, sul finire del secolo scorso.