Lou Piloun d'Ënrune è posizionato a 1300 m.

Antico pilone votivo costruito a valle dell’omonima località, su un ammasso roccioso lungo la strada comunale per Champanho. Le pareti sono intonacate ruvidamente e sul prospetto è affrescata una croce. Il tetto, in lose, è sormontato da un piccolo pilastro murato, realizzato dai soldati durante l’ultima guerra. Venne realizzato in segno di ringraziamento da un viandante uscito illeso da un incidente, nel quale perse invece la vita il suo asino che per uno scarto scivolò nel tonfano sottostante, denominato da allora Toumpi dë l’Aze.

Il luogo è sempre stato un punto di riferimento per la gente di Ostana: fin qui giungeva infatti il sacerdote a benedire la campagna in occasione delle rogazioni primaverili e qui terminava il tratto di strada che gli abitanti della Villo erano tenuti a mantenere pulito e agibile d’inverno, sulla base della Vio da Néou, la strada della neve, ossia di una regolamentazione che ripartiva fra le varie frazioni i doveri collettivi inerenti allo sgombero della neve dalle strade principali. A partire dagli ultimi anni ‘30, con la costruzione della carrozzabile per Champanho, è la Crouç da Pouzëtto ad assolvere a questa funzione.