In base a quanto riscontrato in alcuni documenti medievali recentemente ritrovati e riportanti i possedimenti degli Enganna ad Ostana, è riportato il disegno schematico di un edificio a torre, di pianta quadrata.
In particolare, l'iscrizione della dicitura "Marchetti delli Engana" su uno di questi, ha permesso di compiere ricerche che hanno evidenziato la possibilità che l'edificio situato nel mezzo della borgata, oggi privo di copertura e in parte crollato, per le caratteristiche costruttive: tipo di aperture, spessore e trama muraria, camino, ecc. possa verosimilmente essere stata la Torre di Ostana degli Enganna, Signori di Barge, nell’alta Valle del Po sino al 1450.