Dalle te­stimonianze orali si hanno notizie di scuole se­rali nelle stalle, con esame poi alla scuola comunale e nel verbale del consiglio comunale di Ostana del 16 agosto 1922 c'è la richiesta al Consiglio Scolastico Provinciale di istitui­re una scuola preparatoria in borgata San An­tonio. A Champanho la scuola era diurna, se­mestrale e detta invernale (da novembre ad aprile). 

LETTERA Ill.mo Signor Presidente del Consiglio provinciale Scolastico di Cuneo
Espone Bertorello Domenico fu Domenico d'anni 54 domiciliato a Ostana, che avendo fatto la scuola nella borgata di Ciampagna, per il corrente anno, cioè scuola invernale di mesi sei, scuola mista, fu sempre frequentata da 60-65 tra maschi e femmine. Dal Comune venne solo pagato lire 150 per tale scuola, però il magro stipendio non può com­pensare il disagio del portarsi giornalmente da un luogo all'altro in detta frazione lonta­na di circa cinque chilometri dall'abitato ove dimora l'insegnante, non essendo la strada comunale in quei luoghi, ove si percorre sempre tutta stagione invernale… essendo un paese di montagna nel quale cade sovente la neve, la strada da percorrere è solo una viazuola che non viene mai sgombrata, dove vi è solo una pedata dopo l'altra, camminando così malamente durante tutto quel tratto di strada per l'andata e ritorno.

Ricorre perciò alla S. V. Ill.ma che nel riparto dei sussidi voglia anche comprendere il sot­toscritto trattandosi d'un padre di famiglia che nulla tralasciò onde gli allievi facessero profitto nell'istruzione.

Il che dalla Grazia
Il ricorrente Bertorello Domenico
N:B: qui ci vuole il visto del Sindaco e lo spedisce la comune